Angelo, Chiara, Francesca, Bianca, Antonio, Giovanni, Francesca, Anna, Alessio, Valentina, Matteo, Giuliano, Irene, Matilde, Laura, Ilaria, Luca, Marco, Gran Premio del Monte Serra, Lorenzo, Andrea, Enrico, Chiara, Giuliano, Alessandra, Edoardo, Alessandra, Arianna, Michele, Federico, Emanuale, Valentina, Peter Carlo, Mario, Mauro, Paola, Carolina, Francesco, Sara, Giacomo, Gaia, Nina Elise, Daria, Argentoblu, Emanuele, Alice, Gioanata, Stefano, Samuele, Fiammetta, Maria Lorena, Letizia, Teresa, Riccardo, Marco, Simonluca, Claudio, Matteo, Barbara, Valentina
Grazie a...
E’ proprio un regalo speciale quello che la società Kode in Pisa ha deciso di fare a tutti i propri collaboratori per Natale.
Un piccolo pensiero dal grande significato che oltre a valorizzare l’importanza delle nostre aree boschive regalerà un’ occasione unica di aggregazione a contatto con la natura ai fortunati che andranno ad apporre la targhetta all’albero esplorando i nostri amati Monti.
Scopri di più su Kode
Parlano di noi a Radioeco
Hanno adottato:
2023




Le persone che hanno adottato raccontano...
Gli Alberi adottati e curati dal progetto nella primavera 2023

Il Cedro numero 425 adottata da Marco

Il Ginepro numero 567 adottato da Laura

L’Ontano numero 517 adottato da Santillo

Il Castagno numero 513 adottata da Chiara

L'Acero di monte numero 461 adottato da Alessia

Il Corbezzolo numero 434 adottato da Carolina

Il Castagno numero 860 adottata da Enrico

Il Castagno numero 830 adottato da Alessandro

Il Corbezzolo numero 753 adottato da Alberto
Gli Alberi adottati e curati dal progetto nella primavera 2022

La Sughera 441 adottata da Lapo

La Sughera 419 adottato da Alessio

La Sughera numero 420 adottata da Alessio

Il Sorbo domestico numero 891 adottato da Diego

Il Pino Marittimo numero 885 adottato da Andrea

La Betulla numero 884 adottata da Arianna

Il Castagno numero 883 adottato da Matteo

La Sughera numero 762 adottata da Alice

Il Carpino numero 480 adottato da Edi

L'Eucalipto Africano numero 460 adottato da Alessio

Il Castagno numero 859 adottato da Maria Cristina
Gli Alberi adottati e curati dal progetto nell'autunno 2021

L'Ontano Nero 358 adottato da Azzurra

La Sughera 425 adottata da Simone

La Sughera 438 adottata da Daniela

Il Leccio numero 777 adottata da Tania

Il Leccio numero 802 adottato da Claudio

Il Leccio numero 735 adottato da Teresa
Gli Alberi adottati e curati dal progetto nella primavera 2021

La Farnia numero 453 adottato da Lucrezia

L'Ontano numero 488 adottata da Michele

La Rovella 775 adottata da Francesca

Il Leccio numero 573 adottata da Valentina

La Quercia numero 696 adottato da Giusy

La Farnia numero 772 adottato da Francesca

Il Castagno numero 883 adottata da Andrea
Le altre adozioni

Primavera 2021 – la sughera di Francesca…

…lungo la lastricata che conduce a Mirteto

Ottobre 2020 – L’acero di monte adottato da Chiara nei boschi oltre il crinale del monte, sul versante di Buti nei pressi di località Pianezzori

La Roverella...

...e l’agrifoglio entrambi adottati da Chiara; tutti curati dal progetto

Luglio 2020 – Passo della Conserva: il castagno adottato da Laura e Claudio e curato dal progetto

Settembre 2020 – Una quercia e un castagno: primi due alberi adottati nell’area passata dal fuoco nel 2018…

…da parte della Rete Universitaria per lo Sviluppo nell’ambito dell’iniziativa Climbing for Climate organizzata dal CAI (Club Alpino Italiano).

Primavera 2020: sul sentiero 135 il leccio 303 adottato da Sara…

…e curato dal progetto

Luglio 2020 – Lungo il sentiero che conduce a Mirteto, la sughera adottata da Franco e curata dal progetto

Maggio 2020: il castagno adottato da Isabella…

…durante la ripresa vegetativa

Primavera 2020: il leccio 330 adottatto da Gianfranco, manutenuto a cura del progetto

L’orniello lungo il sentiero 135 che da Tre Colli sale verso la Bisantola; adottato da Marcello

L’orniello adottato da Marcello circondato dalla vegetazione

Zeudi ci invia la foto del suo cedro, in località Campo di Croce

Lungo la pista forestale che conduce al Bivacco Fonte a Noce, la targhetta del giovane leccio adottato dai nonni per Gaia

Il pino marittimo adottato da Alessio per Ilaria & Andrea.

Primavera 2020: l’acero di monte adottato da Barbara in perfetta forma