Lat:43.747174032 Lng:10.517910998 (WGS84)

Quercus petrea deve il tuo epiteto “petrea” in riferimento ad una sua improbabile predilezione per gli ambienti rocciosi. È una pianta molto simile alla Farnia con cui si ibrida spesso dando origine a degli alberi di difficile determinazione. Il tronco è eretto, robusto e slanciato e la sua chioma si espande verso l'alto raggiungendo un'altezza di 30-40 metri in bosco. È una quercia dalla discreta longevità, raggiunge infatti i 500-800 anni d'età e le dimensioni massime definitive vengono raggiunte a 120-200 anni. Famiglia: Fagaceae.

Caratteristiche Albero

Condizioni vegetative:

individuo adulto ben sviluppato in buone condizioni vegetative

Spalcatura:

verifica presenza rami secchi

Diradamenti:

diradamento specie presenti (pinus sp., quercus sp.) per liberare la chioma e per consentire uno sviluppo equilibrato dei giovani palchi

Altri interventi:

necessario lo sviluppo dei palchi sul lato destro della pianta per conferire maggiore stabilità all'individuo; presenza eccessiva di licheni sul tronco; varifica stabilità muretto a secco limitrofo

Alberi vicini disponibili:

Roverella

#364

Orniello

#361

Leccio

#360