Lat:43.747399002 Lng:10.517782001 (WGS84)
È la specie di quercia più diffusa in Italia. Resistente all'aridità, è capace di crescere in ambienti severi e adattarsi anche a climi relativamente freddi. D'inverno mantiene le foglie secche attaccate ai rami, a differenza delle altre specie di querce. Famiglia: Fagacee
Caratteristiche Albero
Condizioni vegetative:
Individuo adulto molto grosso con diametro del tronco superiore a 50 cm in ottime condizioni posto tra il sentiero e un vecchio muretto a secco
>Spalcatura:
rimozione rami secchi e verifica della stabilità dei palchi
Altri interventi:
verifica stabilità del muretto a secco limitrofo